La Terra sta subendo importanti cambiamenti climatici e ambientali che hanno un enorme impatto per l'essere umano in termini economici e sociali. Quali sono gli strumenti a nostra disposizione per far fronte a questi problemi? Come promuovere uno sviluppo eco-sostenibile sul nostro pianeta? E in quale modo le attività satellitari possono contribuire alla realizzazione di politiche a favore di uno sviluppo eco-sostenibile? Sarà illustrato con molti esempi concreti in che modo le attività di derivazione spaziale possono aiutare il nostro pianeta e i suoi abitanti, non solo attraverso il monitoraggio dei cambiamenti climatici e la gestione delle risorse naturali, ma anche fornendo le tecnologie necessarie per lo svolgimento di attività a distanza quali la tele-medicina e la tele-educazione. I satelliti non possono certo risolvere tutti i problemi sulla Terra ma sono un mezzo indispensabile per comprendere e gestire meglio gli effetti dei cambiamenti a livello globale e per ridurne gli impatti negativi.
Interviene: Kai-Uwe Schrogl ESA European Space Agency Paris, France
Introduce: Ilaria Zilioli ESA European Space Agency Paris, France