La Terra è una piccola astronave che viaggia nell’infinità dell’Universo. È abitata da 7 miliardi di persone che consumano le risorse naturali della “stiva” a ritmi ormai insostenibili. Nel corso degli ultimi 100 anni, lo sfruttamento intensivo dei combustibili fossili ha permesso uno sviluppo economico senza precedenti in alcune zone del pianeta, arrivando però a minacciare la stabilità stessa della biosfera. Riuscirà l’umanità a vincere l’immensa sfida di abbandonare progressivamente i combustibili fossili per avviarsi verso una civiltà basata sulle energie rinnovabili e le tecnologie sostenibili?
Intervengono: Nicola Armaroli Istituto ISOF-CNR, Bologna; Vincenzo Balzani Università di Bologna
Introduce: Comitato Giovani BergamoScienza