L’introduzione di sonde molecolari fluorescenti in campioni biologici permette la visualizzazione degli stessi con microscopi ottici. La diffrazione della luce, però, limita la risoluzione spaziale di tali strumenti e impedisce lo studio di fenomeni a livello molecolare. Questo problema può essere risolto con l’uso di sonde molecolari intermittenti, che consentono la separazione temporale della fluorescenza di singole molecole. Questo programma di ricerca è incentrato sulla sintesi di tali sistemi molecolari e lo studio delle loro proprietà.
Relatore: Francisco M. Raymo Laboratory for Molecular Photonics, Department of Chemistry, Università di Miami, USA
Introduce: Silvia Giordani School of Chemistry/CRANN Nanoscience Institute, Trinity College, Dublino, Irlanda