Uno degli obiettivi della robotica di servizio è quello di sviluppare sistemi robotici con quali si possa interagire nei normali habitat della vita quotidiana. Nascono così nuove problematiche di condivisione del controllo di un’azione tra uomo e robot, di previsione e spiegazione del comportamento robotico, che verranno illustrate durante le conferenza anche in riferimento alle loro implicazioni etiche. In particolare si discuterà della responsabilità e dell’autonomia personale, di giustizia distributiva e di accesso equo alle risorse tecnologiche.
Interviene: Guglielmo Tamburrini Università di Napoli Federico II Introduce: Davide Brugali Università degli Studi di Bergamo