Il rientro atmosferico costituisce un elemento fondamentale dell’accesso globale allo spazio, accesso che comprende sistemi di lancio e messa in orbita e sistemi di rientro per il ritorno dalla stessa. Pertanto per garantire all’Europa l’accesso globale allo spazio è necessario consolidare la capacità di realizzare sistemi di rientro, puntando in particolare a rafforzarne flessibilità e affidabilità. Il progetto dell’Intermediate eXperimental Vehicle (IXV) s’inserisce in questa logica, con l’obiettivo sia di verificare in volo le prestazioni di un veicolo sperimentale concepito per effettuare un ritorno dall’orbita in modo controllato, manovrato e, dunque, flessibile, che di sperimentare una missione europea “globale” in cui la fase di ascesa equatoriale è realizzata attraverso l’utilizzo del nuovo razzo di lancio europeo VEGA.
Relatori: Giorgio Tumino IXV Programme Manager, Agenzia Spaziale Europea (ESA); Ilaria Zilioli IXV Contracts Officer, Agenzia Spaziale Europea (ESA)