La crittografia rappresenta un elemento fondamentale per la sicurezza informatica. Nel 2008 il National Institute of Standards and Technology ha lanciato una competizione per la definizione di un nuovo standard, SHA-3, che sarà probabilmente utilizzato in tutti i sistemi informatici dei prossimi anni. I principali gruppi di ricerca mondiali hanno partecipato alla competizione e nel 2012 Keccak è stato dichiarato vincitore, dimostrando l’eccellenza della ricerca europea e italiana. In questa presentazione, vedremo come si è sviluppato Keccak e gli impatti dell’uso di un algoritmo crittografico sulla sicurezza dei dati.
Interviene: Guido Bertoni STMicroelectronics
Introduce: Stefano Paraboschi Università degli Studi di Bergamo