I filosofi hanno sempre speculato sulla moralità - sulle questioni relative a ciò che è giusto e ciò che è sbagliato - indipendentemente da ciò che è effettivamente conosciuto circa la natura della mente e del cervello umano. Essi erano soliti sostenere che la natura umana è una cosa che differisce dal comportamento. Oggi, tuttavia, il panorama è cambiato perché un certo numero di pensatori ha iniziato a prendere in considerazione le scoperte, e le conseguenti ipotesi, che a proposito della moralità sono state ottenute in vari ambiti, dalle neuroscienze alla psicologia sociale ed evolutiva. Questa conferenza cercherà di spiegare e valutare criticamente alcune di queste ipotesi e si concentrerà su ciò che la conoscenza del cervello ci può realmente dire sulla moralità.
Relatore: Tim Crane Knightbridge Professor of Philosophy, Università di Cambridge, UK
Modera: Michele Di Francesco Università Vita Salute San Raffaele di Milano, Comitato Scientifico BergamoScienza