Incoraggiare gli studenti e gli adulti a valorizzare e apprezzare le meravigliose risorse che le piante ci offrono sta diventando elemento cruciale per affrontare i grandi temi dell’umanità, come i cambiamenti climatici, la scarsità di risorse idriche e l’incremento della popolazione. In questo senso gli orti botanici possono e sapranno fare la differenza. Gli orti botanici, infatti, sono luoghi straordinari per attirare l’attenzione delle persone sulla vitale importanza delle piante nelle nostre vite e sulla necessità di conservarle e utilizzarle in maniera sostenibile. Il mantenimento delle collezioni e di opere d’arte ispirate alla botanica, la scoperta e la determinazione di nuove specie, la ricerca di modi per coltivarle preservando i loro habitat e la conservazione dei semi per contrastare la perdita di biodiversità sono solo alcuni dei molti ruoli degli orti botanici.
Interviene: Gail Bromley Royal Botanic Gardens Kew, Richmond, UK
Introduce: Gabriele Rinaldi direttore Orto Botanico Lorenzo Rota, Bergamo