Pane, pasta, pizza... non tutti sanno che i pezzi forti della dieta mediterranea, che hanno conquistato estimatori in tutto il pianeta, possono nascondere insidie per il nostro organismo. Nel 2011, quindici esperti internazionali si sono riuniti a Londra e hanno definito quali sono le modalità con cui l’ingestione di glutine, il principale costituente del grano e quindi della dieta mediterranea, può determinare un danno alla nostra salute. In questa conferenza si cercherà di comprendere come nascono e si sviluppano le intolleranze alimentari, ed in particolare quelle glutine-correlate. Verranno inoltre presentati i sorprendenti risultati di uno screening, condotto su 20.000 donatori di sangue della provincia di Bergamo, finalizzato all’individuazione della malattia celiaca.
Relatori: Carlo Catassi Università Politecnica delle Marche, Ancona; Center For Celiac Research, University of Maryland, Baltimore, Maryland, USA; Danilo Villalta Ospedale Santa Maria degli Angeli, Pordenone; Maria Grazia Alessio Ospedali Riuniti di Bergamo; Barbara Giussani AVIS, Bergamo