Nuovi casi di positività, eroi che cadono nella polvere, classifiche che vengono riscritte a distanza di anni. Assistiamo quasi quotidianamente a casi di doping tra gli sportivi. I primi tentativi di migliorare le prestazioni sportive risalgono a centinaia di anni fa, ma lo sviluppo di tecniche sempre più all’avanguardia permette oggi di scoprire con maggior frequenza chi infrange le regole dello sport per vincere con l’inganno. Allo stesso tempo, però, nuove sostanze proibite vengono sintetizzate, rendendo ancora più difficile identificare chi ne fa uso. Cosa scatta nella mente di chi decide di assumere sostanze proibite? Quali sono le nuove frontiere del doping? In che modo la tecnologia può aiutare lo sport? Come diffondere una mentalità improntata alla correttezza?
Intervengono: Gianfelice Facchetti drammaturgo; Claudio Gavioli medico sportivo; Massimiliano Castellani giornalista e scrittore; Damiano Tommasi presidente AIC, Associazione Italiana Calciatori
Introduce: Comitato Giovani BergamoScienza