In questo seminario-dialogo, lo scienziato Fritjof Capra e Ugo Mattei esplorano i legami concettuali e storici tra scienza e giurisprudenza. Sia scienziati che giuristi utilizzano il concetto di Legge: i primi in riferimento ai rigorosi procedimenti naturali, gli altri con riguardo alle regole di condotta nella società. Un esame più approfondito rivela che entrambe le professioni concepiscono il termine “legge” in modo errato e illustra, inoltre, come il tema “Legge” si sia evoluto parallelamente nelle due discipline. Capra e Mattei dimostrano che un nuovo paradigma sistemico ed ecologico (Legge della natura e natura delle Legge, appunto) è in fase di sviluppo in ambito scientifico, ma non è ancora emerso nel settore giuridico, nonostante ciò possa risultare decisivo per risolvere i maggiori problemi del mondo.
Relatore: Fritjof Capra fisico e saggista austriaco, Berkeley, California, USA
Modera: Ugo Mattei Facoltà di Giurisprudenza, Università degli Studi di Torino Introduce: Pier Luigi Fausti Consiglio Notarile Distrettuale di Bergamo