Un sogno leonardesco era quello di poter sbarcare sulla Luna. Nel corso della sua vita il genio fiorentino esplorò i misteri del nostro satellite in studi e carte oggi rivelati dalla Biblioteca Ambrosiana di Milano, che li custodisce. Il regista della Pixar di origini italiane Jim Capobianco - appassionato cultore dell’ingegno di Leonardo da Vinci - ha concepito con fantasia e humor un progetto personale di grande inventiva: un “appgame” destinato alle nuove generazioni, in cui ritroviamo un Leonardo a disegni animati impegnato in una missione apparentemente impossibile, volare sulla Luna con un razzo. Il gioco è stato sviluppato fra Italia, Stati Uniti, Australia e Irlanda, e consente di vivere la progettazione dell’impresa sul taccuino di Leonardo, aiutandolo a cercare i pezzi utili alla costruzione della nave spaziale. Un pretesto che consente di muoversi fra Firenze e Milano, approfondendo anche la conoscenza con personaggi dell’epoca come Francesco Sforza e Michelangelo Buonarroti.
Intervengono: Mons. Franco Buzzi Prefetto Biblioteca Ambrosiana di Milano; Jim Capobianco sceneggiatore Pixar, Candidato all’Oscar per Ratatouille
Introduce: Giorgio Ricchebuono Presidente Fondazione Cardinale Federico Borromeo
Modera: Federico Fiecconi Direttore creativo Graffiti Media Factory