Il mondo incarna il concetto di bello? Pitagora e Platone intuirono che dovrebbe; Newton e Maxwell dimostrarono come potrebbe. La fisica moderna, e specialmente la fisica quantistica alla sua base, risponde con un “Si!” molto più risonante e definitivo. Per dimostrarlo, Frank Wilczek si avvarrà di storia, arte e anche scienza. Racconterà, inoltre, le sue speranze per una descrizione della natura ancor più unificata e bella e come queste guidino le attese per future scoperte.
Interviene: Frank Wilczek Premio Nobel per la Fisica nel 2004 Introduce: Renato Angelo Ricci Comitato Scientifico Associazione BergamoScienza
Breve biografia di Frank Wilczek:
Premio Nobel per la Fisica nel 2004
Nato: 15 Maggio 1951, New York, NY, USA
Affiliazione al momento del premio: Massachusetts Institute of Technology (MIT), Cambridge, MA, USA
Motivazione per il premio: “per la scoperta della libertà asintotica nella teoria delle interazioni forti”