Grazie agli studi finalizzati a definire la struttura degli acidi nucleici virali, nel 1953 si riuscì a determinare, chiarendone la funzione, il modello tridimensionale a doppia elica, a tutti noto, della molecola del DNA. Questa rivoluzionaria scoperta, il cui significato va al di la della struttura del DNA in se poiché chiarisce quale sia il meccanismo di trasferimento dell’informazione negli organismi viventi, fu insignita del Premio Nobel per la Medicina nel 1962.
Interviene: James Dewey Watson Premio Nobel per la Medicina nel 1962
Introduce: Edoardo Boncinelli presidente Comitato Scientifico BergamoScienza
Breve biografia di James Dewey Watson:
Premio Nobel per la Medicina nel 1962
Nato: 6 Aprile 1928, Chicago, IL, USA
Affiliazione al momento del premio: Harvard University, Cambridge, MA, USA
Motivazione per il premio: “per la scoperta della struttura molecolare degli acidi nucleici e la sua importanza per il trasferimento dell’informazione negli esseri viventi”