Senza la sperimentazione animale si fermerebbe la medicina. Questo assunto è condiviso dalla maggioranza dei ricercatori che operano in ambito biomedico ma non da tutti poiché la questione non è solo se la sperimentazione animale sia utile ma anche se sia lecita. La tavola rotonda dedicata a questo tema avrà lo scopo di far conoscere, a chi non fa parte del mondo della ricerca, a cosa serve e quali metodi si utilizzano nella sperimentazione sugli animali da laboratorio ma anche quali sono le questioni etiche, filosofiche e politiche che sostengono un rifiuto all'utilizzo di tali metodi.
Intervengono: Stefano Casola IFOM Istituto Firc di Oncologia Molecolare; Serena Contardi filosofa e blogger; Massimo Filippi Università Vita Salute San Raffaele; Massenzio Fornasier Comitato Etico Istituto Scientifico Ospedale San Raffaele Milano; Pier Giuseppe Pelicci IEO Istituto Europeo di Oncologia; Massimo Reichlin Università Vita Salute San Raffaele
Introduce e modera: Giuseppe Remuzzi Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri, Comitato Scientifico Associazione BergamoScienza