Il pianeta terra è entrato in una nuova fase della sua storia. La presenza e il comportamento dell’uomo sta influenzando direttamente il clima in modo così radicale da sfuggire a ogni nostra possibilità di controllo. Oggi siamo quasi al culmine di un processo che ha avuto inizio durante la prima rivoluzione industriale con l’invenzione del motore a scoppio e la terra è entrata nella nuova età cronogeologica che il grande chimico Paul Crutzen propone di chiamare “antropocene”. Egli ha ottenuto il premio Nobel per la chimica grazie alle scoperte sul buco nell’ozono.
relatore: Paul Crutzen premio Nobel per la chimica 1995 moderatore: Andrea Parlangeli fisico e giornalista scientifico.
Breve biografia di Paul Crutzen:
Premio Nobel per la Chimica nel 1995
Nato: 3 Dicembre 1933, Amsterdam, Olanda
Affiliazione al momento del premio: Max-Planck- Institut für Chemie, Mainz, Repubblica Federale Tedesca
Motivazione per il premio: “per il suo lavoro sulla chimica dell’ atmosfera, in particolare sulla formazione e decomposizione dell’ozono”