Le scienze e le arti sembrano occuparsi di due galassie distinte e lontane. Le scienze studiano la ripetibilità degli eventi e la loro previsione, mentre le arti hanno per oggetto esattamente ciò che costituisce un'eccezione, e dunque non si può ripetere né prevedere: in arte nessun tramonto è uguale a un altro. Ma il metodo con cui indagano la realtà è simile, come sono simili i suoi riti di passaggio: intuizione, esperienza, crisi, errore.
Interviene: Luca Doninelli, Scrittore e Giornalista
Modera: Andrea Moro, Professore di Linguistica Generale alla Scuola Universitaria Superiore IUSS di Pavia e Comitato Scientifico Associazione BergamoScienza