L'aspettativa di vita è cresciuta notevolmente nell'ultimo secolo, così come è cresciuto il ruolo degli anziani nel mondo del lavoro. Si parla molto di mantenersi in esercizio, fisico e mentale, per arrivare in salute all'età avanzata. Ma, marketing a parte, cosa dice davvero la scienza? Fare esercizio fisico e mentale aiuta a prevenire le malattie dell'invecchiamento? Quali livelli di attività sono richiesti per avere benefici? E quali esercizi funzionano meglio?
Interviene: Philip Harvey, Professore di Psichiatria e Scienze Comportamentali e Direttore della Divisione di Psicologia all’Università di Miami
Modera: Roberto Cavallaro, Medico Psichiatra all’IRCCS Universitario Ospedale San Raffaele di Milano