Sappiamo tante cose di come funziona il cervello, cose che, almeno in parte, ci fanno capire come la nostra 'scatola delle meraviglie' ci fa percepire il mondo che ci circonda attraverso i cinque sensi, e come ci permette di rielaborarlo e di tradurlo in azioni concrete e pensieri astratti. Ma anche se abbiamo imparato a capire cosa è il cervello da un punto di vista anatomico e strutturale e a capirne, anche se a grandi linee, il funzionamento, non tutto è ancora chiaro. Non solo non siamo ancora riusciti a capire come le varie cellule del cervello interagiscono intimamente tra di loro per dare origine a un pensiero o ad un’azione concreta, ma non abbiamo ancora riempito di significato termini come intelligenza, coscienza, empatia, e sentimento.
Interviene: Gianvito Martino, Istituto di Neurologia Sperimentale, Divisione di Neuroscienze all’Ospedale San Raffaele di Milano e Segretario Comitato Scientifico BergamoScienza