Ricerche estensive su uccelli, insetti, roditori e alberi intorno alle aree dei disastri nucleari di Chernobyl e Fukushima dimostrano che l’esposizione continuativa a radiazioni nucleari può produrre danni a individui, specie ed ecosistemi. Un viaggio nelle regioni radioattive del mondo, per capire gli effetti a breve e a lungo termine sulle popolazioni animali che si sono trovate a viverci.
Intervengono:
Timothy Alexander Mousseau, University of South Carolina
Amedeo Balbi, Università degli Studi di Roma Tor Vergata